Il Progetto NET
Dal 2020 il Cnr-Artov coordina il progetto Europeo NET – scieNcE Together per la Notte Europea dei Ricercatori
NET nasce dal progetto ScienzaInsieme, e vanta la partecipazione dei più importanti Enti di Ricerca del territorio e alcune Università a Roma e nel Lazio, ed ha l’obiettivo di creare una RETE attiva fra scienza, cultura e società che contamini il territorio.
Per conoscere il progetto
L’obiettivo del progetto NET è quello di unire e connettere! Una ‘rete’ che unisca ricercatori, società, istituzioni, associazioni, protagonisti del mondo della cultura e dell’arte e tanti altri stakeholders che operano sul territorio, per promuovere la scienza attraverso un’informazione semplice, diretta e coinvolgente, ma, allo stesso tempo, rigorosa e autorevole, grazie ad un partenariato scientifico d’eccellenza. Il tema centrale della prima edizione di NET riguarda le sfide globali dei cambiamenti climatici, aprendo lo sguardo verso le possibili ricadute ambientali, sanitarie, politiche e sociali. Una sfida che richiede informazione e conoscenza per poter scegliere ed agire responsabilmente.


NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 24 SETTEMBRE 2021
Un ricco programma di eventi gratuiti per tutti

NET è un progetto della Notte Europea dei Ricercatori finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie | G.A. 101036127