La Notte dei ricerca-fiori

Roma – Testaccio Città dell’Altra Economia Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23 Imparare a conoscere i fiori, come sono fatti perché lo sapete? i fiori hanno un sesso, sono maschi e femmine o ermafroditi: nelle forme, nei colori, nei profumi e nelle funzioni… attraggono perché? conoscerne gli usi: oltreché ornamentali, anche quelli commestibili, sono buoni fritti […]

Read More La Notte dei ricerca-fiori
Settembre 20, 2022

Tra i ghiacci polari per studiare la Terra

Roma – Testaccio Città dell’Altra Economia Venerdì 30 Settembre ORE 18:30-23Sabato 1 Ottobre ORE 18:30-23 La ricerca in ambienti remoti e ostili all’uomo da sempre affascina e attira la nostra attenzione. I due Poli terrestri, lontani da fonti di inquinamento ambientale e atmosferico, possono fornirci informazioni importanti sulla storia e lo stato del nostro pianeta. […]

Read More Tra i ghiacci polari per studiare la Terra
Settembre 20, 2022

Monologo Quantistico

con Gabriella Greison Gabriella Greison racconta, con foto, musica e video, i fatti più sconvolgenti, misteriosi, divertenti, umani che hanno fatto nascere la Fisica Quantistica. Lo spettacolo è la prima rappresentazione teatrale, che racconta il ritrovo a Bruxelles di tutti i fisici del XX secolo che hanno fatto venire alla luce, quel giorno, la Fisica […]

Read More Monologo Quantistico
Settembre 20, 2020

Tag: , ,

Tutto un altro Clima

Il secolo delle sfide globali! Mentre il Pianeta va incontro a decisioni e cambiamenti, la scienza è la chiave d’interpretazione  fondamentale per aprire gli occhi verso il futuro e fare scelte consapevoli. Con i nostri ospiti faremo il punto su:  clima, ambiente, salute e l’importanza di una corretta comunicazione Donatella Bianchi, presidente Wwf, autrice e conduttrice […]

Read More Tutto un altro Clima
Settembre 20, 2020

F.A.Q.

A chi sono dedicati gli eventi? Gli eventi sono dedicati a tutti perché la scienza non ha età! Il nostro scopo è quello di avvicinare il più alto numero di persone a queste iniziative, affinché possano conoscere la nostra Area di Ricerca. Per iniziare a consolidare fin da subito una ‘coscienza scientifica’ dedichiamo molte attività anche […]

Read More F.A.Q.
Marzo 1, 2018